Domande Frequenti
Per ulteriori info:
Queste FAQ possono aiutare a rispondere a diverse domande comuni e a chiarire eventuali dubbi per studenti potenziali e attuali.
Hai altre domande? Non esitare a contattaci
L'Università Popolare IASO è presente con le sue sedi formative a Conegliano (Treviso) e Mestre (Venezia). Siamo fortemente convinti dell'importanza di mantenere un rapporto diretto e personale con i nostri allievi, per garantire un’attenzione dedicata e rispondere prontamente alle loro esigenze. Questo approccio ci permette di assicurare una didattica di alta qualità e un coordinamento efficiente, pur offrendo anche la possibilità di seguire i corsi teorici in modalità sincrona a distanza per rispondere alle necessità di tutti.
La Direzione Didattica è sempre presente durante le lezioni per confrontarsi direttamente con gli studenti, ascoltare le loro richieste e raccogliere feedback utili a migliorare continuamente il nostro servizio. Ogni anno ci impegniamo a rendere la formazione ancora più completa e in sintonia con le aspettative dei nostri allievi.
Assolutamente sì! Per ogni corso offriamo facilitazioni di pagamento con comode rate mensili, pensate per adattarsi alle diverse esigenze dei nostri studenti. In questo modo, puoi concentrarti completamente sulla tua formazione, senza preoccuparti delle modalità di pagamento.
Certamente! Per venire incontro a tutte le esigenze dei nostri studenti e facilitare l'accesso ai corsi, offriamo la possibilità di seguire le lezioni (che non prevedono tecniche manuali) in modalità online, in diretta live su una piattaforma istituzionale dedicata. In questo modo, potrai partecipare alle lezioni comodamente da casa, senza perdere la qualità dell'esperienza formativa.
I nostri docenti sono operatori olistici professionisti con anni di esperienza sul campo, che quotidianamente esercitano la loro professione con passione e competenza. Sono esperti altamente qualificati, selezionati per la loro esperienza pratica e per il loro impegno nella ricerca e nell'innovazione nel settore delle discipline olistiche.
Tra i membri del nostro Comitato Tecnico-Scientifico, troviamo professionisti di spicco come Cecilia Da Ponte e Mariagiulia Bellussi che, insieme a un team di docenti specializzati in floriterapia, riflessologia, nutrizione energetica, medicina tradizionale cinese, e ayurveda, arricchiscono il nostro programma formativo con un’approfondita conoscenza teorica e pratica.
Ogni docente, grazie alla sua esperienza diretta, contribuisce a creare un ambiente di apprendimento stimolante e in continua evoluzione, dove gli studenti sono guidati a sviluppare competenze pratiche e teoriche solide per affrontare il mondo del lavoro.
I corsi dell'Università Popolare IASO sono aperti a tutti, con il requisito minimo di diploma di maturità. Non ci sono limiti di età o di formazione pregressa, rendendo i nostri percorsi accessibili sia a chi desidera intraprendere una nuova carriera che a chi vuole approfondire le proprie conoscenze nel campo delle discipline olistiche. Tuttavia, alcuni corsi potrebbero richiedere una preparazione di base in ambito olistico, che verrà chiaramente specificata nelle descrizioni dei corsi.
Al termine del percorso formativo, gli studenti ricevono un attestato delle competenze professionali, che certifica il completamento del corso, le competenze acquisite con il programma dettagliato e relativo monte ore di formazione. Questo attestato è un riconoscimento ufficiale del percorso seguito e delle abilità sviluppate.
Inoltre, per alcuni corsi, offriamo la possibilità di ottenere una certificazione europea delle competenze, in collaborazione con AJA Europe, che consente di riconoscere a livello internazionale le competenze acquisite, ampliando le opportunità professionali nel settore olistico.
L'iscrizione ai nostri corsi è semplice e veloce. Puoi farlo direttamente online, attraverso il nostro sito, oppure contattando la segreteria didattica per ricevere maggiori informazioni sul corso di tuo interesse. Il nostro staff è a disposizione per guidarti in ogni fase dell'iscrizione e fornirti il supporto necessario.
La durata dei corsi varia in base al percorso scelto. Trattandosi di corsi altamente professionalizzanti, la formazione di primo livello ha una durata biennale, mentre i master si svolgono in un anno. Ogni corso è progettato per offrire un’esperienza formativa completa e approfondita, compatibile con i tempi e gli impegni degli studenti, permettendo loro di conciliare lo studio con altre attività professionali e personali.
Sì, offriamo la possibilità di riconoscere crediti formativi per competenze o esperienze professionali già acquisite. Contatta la nostra segreteria per maggiori informazioni su come presentare la tua documentazione per la valutazione dei crediti formativi.
Sì, l'Università Popolare IASO offre un tirocinio interno supervisionato dai nostri esperti docenti, che permette agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite durante il corso in un contesto professionale controllato. Questo tirocinio, parte integrante della formazione, consente di vivere un’esperienza pratica in totale sicurezza, con il supporto e la guida diretta dei nostri docenti, che monitorano e supervisionano ogni fase dell'apprendimento sul campo.
Se non puoi partecipare a una lezione, puoi recuperarla online, grazie alla possibilità di seguire le sessioni in diretta sulla nostra piattaforma. Inoltre, su richiesta le lezioni possono essere registrate e rese disponibili agli studenti, così da non perdere mai un contenuto importante.